Parola d’ordine: fragranza verde. D’altronde viene a un frutto e non subisce lavorazioni dopo il frantoio. Sandro Bosticco […]
Non chiamatelo prosecchino per carità! Dietro al Prosecco si nasconde un mondo fatto di denominazioni, famiglie e territori, […]
Progressive Rock e vini Super Tuscan: cos’hanno in comune? Scopritelo con Gianpaolo Giacobbo, degustatore e rocker, che oggi […]
Fake news alimentari: in rete sono tante le notizie sul cibo, che non sono suffragate da evidenze scientifiche. […]
Impossibile non comunicare, farlo male ha un prezzo, Barilla docet. Ma farlo bene vuol dire solcare la storia, […]
Col birraio dell’anno 2020, Giovanni Faenza di Ritual Lab degustiamo due delle sue birre simbolo, la Ritual Pils […]
Qual è il rapporto tra vino, cibo e piacere sessuale femminile? Lo scopriamo con la sessuologa Camilla Tonioni […]
Sembrano uguali ma hanno prezzi e usi molto diversi: Andrea Bezzecchi, presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico […]
Sull’isola d’Elba si sta sperimentando una tecnica vinicola antica di 2500 anni, quella dell’immersione delle uve nel mare […]
L’occhio vuole la sua parte, anche in cucina. E come rendere le fotografie di cibo e vino uniche? […]