In occasione della 5ª edizione della Milano Wine Week, la settimana milanese del vino, L’associazione Donne del Vino della Lombardia propone una degustazione a scopo benefico a favore della Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano Onlus. La data da mettere in agenda è quella di giovedì 13 ottobre, per l’evento “Magia ed eleganza del Pinot Nero: l’Oltrepò Pavese si svela”, che si tiene nella Sala Barozzi, presso Palazzo Storico in via Vivaio.
Ottavia Giorgi di Vistarino, vicepresidente del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e presidente della Frp Vino di Confagricoltura Lombardia, introdurrà il territorio dell’Oltrepò Pavese, a pochi chilometri da Milano. Una zona vocata per la produzione del Pinot Nero, chiamato dai francesi l’enfant terrible, per la sua bizzarria nella coltivazione. Un vitigno difficile, a volte capriccioso, certamente fra i più difficili da coltivare e da vinificare, che ha bisogno di un terroir specifico per esprimersi al suo massimo, anche grazie all’attento lavoro da parte di agronomi ed enologi.

Sei calici di questo grande vino saranno i veri protagonisti della serata, le produttrici, presenti in sala, ci faranno partecipi del batticuore e dell’umore nero che le accompagna durante le fasi di vinificazione. Un’ occasione unica per poter degustare 6 espressioni di Pinot Nero, vitigno storico di un territorio che sempre più fa parlare di sé per la qualità e l’eleganza dei suoi vini.
L’incasso della serata sarà devoluto alla Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano Onlus, che si prende cura di centinaia di allievi non vedenti e ipovedenti frequentanti le scuole della Lombardia e del Piemonte.
Si ringrazia: Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano Onlus per ospitare l’evento, ONAV Milano per il servizio dei vini, le produttrici delle Donne del Vino della Lombardia per i vini offerti e Silvia Cannizzaro per il Rinfresco finale.
Per informazioni e prenotazioni si può contattare le Donne del Vino della Lombardia mandando una mail a camilla.guiggi@gmail.com o chiamando il 347- 0402073