Non le solite poke bowl dai sapori anonimi, ma un vero e proprio ristorante hawaiano, il Pacifik Poke, dove respirare il profumo dei tropici. Scordatevi, quindi, (per fortuna!) la classica bowl preparata alla mattina, rimasta mezza giornata ad attendere il malcapitato di turno, neanche fosse la famosa “Luisona” di Stefano Benni. Tutti i piatti del Pacifik Poke sono preparati al momento, hanno un vero gusto esotico, e ricette originali hawaiane. Non ultimo, questo ristorante strizza l’occhio all’healthy food, una tendenza sempre più importante per il consumatore italiano, cresciuta con la pandemia. Come inquadrano i dati dell’European Health&Fitness report del 2020 di Deloitte e EuropeActive, il nostro paese è al quarto posto per attenzione alla salute e abbonamenti alle palestre. “Un ristorantino ad ispirazione hawaiana, – spiega il Ceo Stefano Zenga – che punta all’eccellenza dei prodotti serviti, preparati in ogni punto vendita da personale di cucina professionalizzato e formato. La qualità è al centro del nostro modello di ristorazione.

Un format di successo cominciato proprio durante la pandemia, che oggi conta ben dieci locali, tre a Milano, l’ultimo aperto in Corso di Porta Vittoria n. 42. Noi abbiamo visitato quello del quartiere Isola, in via Pollaiuolo n. 9, il più grande, che può ospitare un centinaio di persone tra l’interno e il dehors. Il menù propone varie suggestioni adatte a tutte le occasioni, dal pranzo di lavoro, all’aperitivo, sino alla cena. Ben riuscita l’idea delle tapas, da provare con gli amici con un calice di birra Hawaiana, come il Salmon Spam a base di paté di salmone e mirtilli, servito con sfoglie di pane azimo; il Salmon Balls, polpettine di salmone con salsa teriayaki o gli Avocado Rool, a base di crema di avocado in tempura e salsa al tamarindo e lime.

La vera scoperta però sono le Hawaian bowl preparate in espresso da una brigata di cucina che conta su tre Chef, pronti anche a venire incontro agli ospiti più esigenti con delle variazioni sul tema dei piatti. Strepitosa la nuova bowl a base di branzino, la Seabass Passion, assolutamente da provare, base di riso venere, branzino, avocado, granella di anacardi, cavolfiore (che dal sapore sembrava aromatizzato al miele!) e frutto della passione. Da non perdere anche la Hawaian bowl con tonno o salmone, condita da una salsa al ginger, o ancora la Vulcano, un’esplosione di gusto con mayo piccante (il giusto!).

Il brand
Pacifik Poke, guidato dalla società capogruppo Poke Srl, si è rivelato la sorpresa 2020 del mondo food delivery in Piemonte. I prodotti hawaiani proposti dalla catena fondata nel 2018 hanno permesso alla società di raggiungere nel 2020 risultati economici in forte controtendenza rispetto all’andamento del settore di riferimento. Nel 2020, infatti, le vendite tramite il canale delivery sono aumentate di oltre il 300% rispetto all’anno precedente. Parimenti, la crescita del fatturato tramite il canale diretto è stata di oltre il 100%.
