La scatola dei dolci Olivieri 1882 la riconosci da lontano e la sua colomba non fa eccezione: scritte, scritte, scritte, fascia azzurra e maniglie di cordino nero. Compratela, per due motivi. Il primo: solidarietà al popolo ucraino. Una parte del ricavato della loro vendita online (ONLINE badate bene!) sarà donato alla Città della Speranza, organizzazione oncologica pediatrica che attualmente aiuta i bambini ucraini nella lotta contro il cancro.


“In questo momento di conflitto, abbiamo scelto di supportare chi ha più bisogno – dice Nicola Olivieri – ci sentiamo in dovere di sostenere soprattutto i bambini più vulnerabili, che si trovavano a combattere una doppia battaglia e che oggi sono ancora in maggiore difficoltà”.
Il secondo: è buona. Ma buona buona! Una prova? Ha varcato la nostra soglia delle nostre mura domestiche un mese prima di Pasqua 2022 e nel giro di quattro giorni la bella scatola brandizzata ha dovuto trovarsi un nuovo impiego (i fili elettrici del marito cercavano da tempo uno spazio ordinato, capiente e personalizzato). I canditi sono particolarmente grandi, qualcuno ricorda le arance amare: ci affonderete letteralmente i denti quanto agguanterete glassa, mandorla e impasto. Ci sembra una cosa gentile e il vostro palato ci guadagna. Noi ve lo abbiamo detto. E buona Pasqua nel senso del gusto, a tutti!