Il food pairing basato sui colori? Un libro vi spiega come

Matteo Galiano, sommelier e wine expert, ci aveva raccontato in anteprima il suo libro i Colori del Gusto (Ethicando editore), dove partendo dall’influenza dei colori sulla nostra vita, suggerisce un metodo per applicare la nostra sensibilità all’abbinamento cibo/vino. E ora che lo abbiamo letto vi diciamo perchè ci piace. Come annunciato, è un testo ricco di foto illustrative che non dimentica la storia dell’evoluzione dell’alimentazione, regalando qualche perla storica.

Ma su cosa si basa il metodo di Galiano? Per capirlo la tavola qui sotto è più esaustiva di tante parole, ma per esempio, se avete del cibo dai colori tenui, scegliere le sfumature di un vino poco strutturato preannuncia un felice connubio.

Ma se volete qualche ragione in più per leggerlo eccone ben 8:

  1. un metodo innovativo per avvicinare il pubblico all’abbinamento del vino con il cibo
  2. 200 immagini a corredo dove il prodotto o il piatto vengono descritti e abbinati
  3. Coinvolgimento di consorzi a denominazione di origine che hanno fornito immagini dei loro prodotti (dal Parmigiano Reggiano DOP alla Pasta di Gragnano IGP, il cioccolato di Modica….)
  4. Coinvolgimento di chef (anche stellati) che hanno fornito loro preparazioni “colorate” che l’autore ha provveduto ad abbinare
  5. introduzione dell’autore sull’evoluzione dell’alimentazione e del gusto
  6. Approfondimenti su etichettatura delle bottiglie, del cioccolato, della pasta fresca, della cucina vegana e quella internazionale
  7. Schede di abbinamento
  8. Schema profumi vino (tutti o quasi i profumi che si possono trovare in un vino)
Carpaccio di storione, avocado, crema di robiola con caviale Calvisius e barbabietole

L’idea di portare la bellezza a tavola ci è piaciuta, il libro si consulta con facilità e arricchisce in un lampo gesti quotidiani. Consigliato come regalo, ai neofiti in primis. Dopo averlo eletto non guarderete più piatto e bicchiere nello stesso modo.