Il 12 maggio l’asta del Monferrato per l’Ucraina

Photo by Max Kukurudziak on Unsplash
Photo by Daria Volkova on Unsplash

“Quando abbiamo incominciato a organizzare questo evento, speravo che per il giorno in cui l’asta sarebbe stata battuta avremmo potuto dire che raccoglievamo questi soldi per aiutare la ricostruzione dell’Ucraina. Lo spero ancora, ovviamente, ma in primis voglio che questo evento sia il simbolo di un abbraccio e di una mano tesa che dal Monferrato parte dritta verso Kiev e non solo. Il vino è unione e convivialità e nella sua semplicità deve riportare a noi valori semplici, di comunione, quelli tipici e propri delle comunità contadine in cui affondiamo le radici. Valori che oggi il mondo ha bisogno di ritrovare”. Sono le parole di Filippo Mobrici presidente del Consorzio Barbera d’Asti (che abbiamo intervistato poco tempo fa, prima della guerra) che presenta l’asta benefica che giovedì 12 maggio 2022 alle 18:00 si terrà presso il Teatro Alfieri di Asti, che vede protagoniste 500 bottiglie di vecchie annate di pregio delle più importanti cantine del Monferrato. Base d’asta: 5 mila euro. Due i battitori di questo importante momento: Edoardo Raspelli (giornalista enogastronomico monferrino d’adozione) e Pier Ottavio Daniele.