La La Wine Xmas selection 2022 Vol. 1

Anche quest’anno è arrivata la nostra selezione di Natale, che racchiude i migliori vini assaggiati in questo 2022. Bollicine, bianchi, rossi e vini dolci degustati in giro per l’Italia, in casa con amici o duranti veri tour de force enogastronomici. Quest’anno sono talmente tanti, che li abbiamo divisi in due volumi, come una compilation del gusto tutta da scoprire e assaggiare.

Caliverno Rosso Veronese IGT 2017 – Monte Zovo

Un rosso che si dimostra ogni anno una piacevole conferma, grazie alla sua bellissima eleganza e grande bevibilità a tutto pasto. Rosso rubino, intriganti profumi di rosa rossa essiccata, noce moscata, pepe nero, frutta rossa surmatura e lievi accenni di cannella. Al palato è una carezza avvolgente, con tannini setosi, eleganza e lunghezza.

Abbinamento: splendido con le carni rosse e gli stracotti. Per i vegetariani da provare con lo Strachitunt, formaggio erborinato della bergamasca.

Vda Chardonnay Mains et Coeur 2020 – Maison Anselmet

Un bianco strepitoso per finezza, bevibilità e complessità. Giallo paglierino, riflessi dorati, al naso si esprime come una cornucopia dell’abbondanza con profumi di erbe aromatiche, frutta gialla matura, spezie e note minerali. Al palato è materico, di grande persistenza ed equilibrio. Tra i migliori assaggi dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso 2022.

Abbinamento: per complessità e struttura ha bisogno di piatti complessi, come dei bocconcini di coda di rospo su porri o dei bigoli al ragù di anatra.

Lugana Menasasso Riserva 2019 – Selva Capuzza

Lo assaggiamo (quasi) ogni anno, e ogni anno ci piace. Così intrigante al naso, che rimarresti un’ora a scovarne tutte le sensazioni e i profumi, prima di assaggiarlo. Giallo paglierino riflessi dorati. Naso complesso di bergamotto, cedro, timo, salvia e lieve pietra focaia, che diventerà certamente più intensa col tempo. Il sorso è coerente, dinamico con ritorni fruttati e lungo finale sapido. Ne intravvediamo la splendida evoluzione in bottiglia: tra i migliori assaggi dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso 2022. Scoperto anni fa grazie alla giornalista ed enologa Sissi Baratella.

Abbinamento: ottimo col pesce e i crostacei, come una grigliata di pesce azzurro e le capesante gratinate, può sfoggiare abbinamenti non consueti come cui formaggio di media stagionatura o delle penne al ragù bianco.

Primitivo di Manduria Collezione Privata Cosino Varvaglione Old Vines 2019 – Varvaglione 1921

Un rosso complesso, da lunga macerazione, che affina in botte francese e barrique americana per almeno 14 mesi. Rosso rubino impenetrabile, naso molto tipico con note di confettura di more, visciole, soffi di tabacco e caffè. Sorso concentrato e vigoroso, con tannino integrato e buona eleganza. Ottimo. Tra i migliori assaggi dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso 2022.

Abbinamento: per un fuoriclasse del genere occorrono abbinamenti importanti, a partire da un agnello a scottadito, uno stracotto di cervo con mirtilli o un cinghiale in agrodolce.

Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Ambrosia Ris. 2019 – Vignamato

Un’azienda che non conoscevamo, che ci ha conquistato con questo vino. Giallo paglierino lucente, profumi di susina, pesca bianca, erbe aromatiche e gelsomino. Al palato è affusolato, morbido e sapido. Il vino fermenta in serbatoi d’acciaio per il 70%, mentre il restante 30% fermenta in barrique di rovere. Tra i migliori assaggi dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso 2022.

Abbinamento: un vino che si abbina a tutto pasto, anche con preparazioni di buona intensità come degli spaghetti alla bottarga di muggine o dei tortelli di zucca e amaretti alla mantovana.

Valle Isarco Gruner Veltliner 2021 – Tenute Ebner – Florian Unterthiner

Un bianco verticale, teso e minerale, che rappresenta magnificamente il territorio da cui proviene, la Valle Isarco. E’ qui che sorge la tenuta vinicola Ebner proprio sull’altipiano soleggiato del Renon, su uno sperone roccioso sopra la località di Campodazzo. Questo vino sa di Alto Adige, così alpino nel colore, paglierino scarico con riflessi verdolini, come nei profumi, soffi di erba falciata, timo e frutta croccante, su fondo di pepe bianco. Il sorso è altrettanto diretto, verticale e immediato. Tra i migliori assaggi dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso 2022.

Abbinamento: si abbina a piatti di verdure, pesce azzurro e ostriche.

Amarone della Valpolicella Docg 2015 Collector’s Edition – Cantine di Verona

Appena 3000 bottiglie per un Amarone di buon equilibrio, dal color rosso granato carico. Si apre su sentori di piccoli frutti neri e ricordi di spezie. Il sorso è equilibrato, con tannico integrato e buona persistenza. Cantine di Verona è il gruppo vitivinicolo cooperativo che comprende Cantina Valpantena, Cantina di Custoza e Cantina Colli Morenici.

Abbinamento: rosso indicato per grandi carni brasate e formaggi stagionati. Da provare con la guancia di manzo brasata all’Amarone.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright LA LA WINE