A Taste 2023 abbiamo visto come il mondo oleario italiano stia virando verso l’high quality. E’ un prodotto d’eccellenza l’olio extra vergine d’oliva, che ha beneficiato di progressi e tecnologie per sfoderare il meglio di sé, sottoforma di polifenoli soprattutto. E progresso è anche la chiave della 12esima edizione dell’Olio Officina Festival che si terrà al Palazzo delle Stelline di Milano da giovedì 2 a sabato 4 marzo 2023.

Coltura e cultura, perché non si può comprendere il potenziale di qualcosa se non lo si conosce. Sia dalla parte dei consumatori che dei produttori, OOF prevede banchi d’assaggio con oli da tutta Italia (dove si contano oltre 500 cultivar) e dal mondo, approfondimenti, degustazioni, abbinamenti olio-cibo e masterclass comparative., oltre a uno spazio dedicato ai bambini, futuri consumatori consapevoli.







Luigi Caricato, ideatore e direttore di OOF commenta così il momento dell’olio italiano:
“L’olivicoltura italiana deve fare un salto culturale e colturale dalla tradizione al progresso. È questo il momento di decidere se rendere l’olivicoltura italiana competitiva anche per volumi di produzione e per appetibilità, applicando il progresso attraverso la razionalizzazione di tutte le fasi del processo produttivo, da quella agricola a quella commerciale. La difficile campagna olearia 2022/2023 produrrà infatti solo poco più di 200.000 tonnellate di olio, quando il fabbisogno del nostro paese è di 1 milione di tonnellate. Con una olivicoltura che guardi al progresso, accettando il passaggio a un approccio più imprenditoriale, tecnologico e professionale, non si raggiungerebbe l’autosufficienza, ma si potrebbe aumentare di molto la produzione, valorizzandola adeguatamente sia in Italia che sui mercati esteri […] Oggi è necessario che gli imprenditori olivicoli italiani, sostenuti da una adeguata e coerente volontà politica, decidano che cosa vogliano fare ‘da grandi’: se credere in una olivicoltura sistemica, unita, moderna ed economicamente efficiente, oppure produrre olio per diletto”.
Ingresso libero
Per Info: www.olioofficina.com; posta@olioofficina.com; 02/8465223